L'ANIMA DI MOLINO TAMANINI

Il piacere di fare le cose bene, con calma, in modo naturale. Un po' come quando si affila la lama di una falce o si scava un pezzo di legno con uno scalpello per farne una piccola scultura o si decide di riparare qualcosa con le proprie mani piuttosto che buttarla via. Da quando è nato nel 1870 in Trentino, nella Valsugana, Molino Tamanini ha sempre lavorato così: poche cose, ma buone; poche parole, ma molta sostanza. A partire dalle diverse farine di mais per polenta, ovviamente, e dalle farine di grano tenero, cui si sono aggiunte nel tempo (e sempre con calma) le farine di grano saraceno, le semole di grano duro e, via via, i semilavorati per fare il pane bianco, il pane ai 5 cereali, il pane integrale ecc. Dal 2000 Molino Tamanini fa parte di Molino Merano e oggi, la storia continua con nuovi capitoli, in cui i protagonisti, oltre alle farine, sono ancora le montagne, i prati, gli abeti, i caprioli... Lo stesso spirito che è sempre “all’opera in Trentino dal 1870”.

 
 

INGREDIENTI

300 g di farina di farro La Farrina
2 uova intere
Ca. 350 ml di latte
Sale

PREPARAZIONE

Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale.

Unite in una ciotola la farina, i tuorli e il latte e lavorateli con una frusta fino a ottenere un composto ben omogeneo, poi aggiungete gli albumi. L’impasto deve risultare abbastanza fluido, ma non troppo liquido.

Versate l’impasto in una teglia antiaderente e infornate per circa 40 min. a 180°C.

Fate raffreddare la torta e servite a piacere con marmellate, miele o verdura e formaggi.